FILM

A Plein Temps

di Éric Gravel

Francia, 2021 / 85’

  • 19 ottobre
    INSTITUTO FRANCESE
    ore 20
  • 23 ottobre
    CINEMA ASTRA
    ore 15

SINOSSI

Decisa a fare il possibile per crescere i suoi due figli in campagna, Julie lavora nel frattempo in un lussuoso albergo parigino. Quando ottiene finalmente un colloquio per un lavoro nel quale aveva da tempo riposto le proprie speranze, scoppia uno sciopero nazionale che paralizza il sistema dei trasporti pubblici. Il precario equilibrio che la donna ha costruito è messo a repentaglio. Julie ingaggia quindi una corsa frenetica contro il tempo, rischiando di vacillare.

COMMENTO DEL REGISTA

“Il film mette in scena un dramma sociale che ho per certi versi trattato come un thriller. Volevo che i gesti quotidiani venissero visti come una fonte di tensione. Julie, la protagonista, vive la propria vita costantemente in accelerazione non perché è una spia o un’agente della CIA, ma semplicemente perché è una madre single che lotta per una vita migliore."

BIOGRAFIA DEL REGISTA

Éric Gravel dirige cortometraggi e lungometraggi: Crash Test Aglaé, uscito nel 2017, e À plein temps in selezione ufficiale nella sezione Orizzonti alla 78. Mostra del Cinema di Venezia. Gravel ha lavorato anche come team director per la televisione e il cinema.

NOTE

ORIZZONTI

Premio Orizzonti per la Miglior Regia
Premio Orizzonti per la Miglior Attrice a Laure Calamy
Premio Fondazione Fai Persona Lavoro Ambiente| Menzione speciale tema del lavoro

19 ottobre Introduce Francesco Giai Via. Saluti del console di Francia Laurent Burin Des Roziers. saranno presenti il regista e il produttore Nicolas Sanfaute

CAST

  • Con

    Laure Calamy, Anne Suarez, Geneviève Mnich, Nolan Arizmendi, Sasha Lemaitre Cremaschi