Quattordicesima edizione

22/27 ottobre 2024

PRESENTAZIONE

Venezia a Napoli, il cinema sempre più esteso

La quattordicesima edizione di Venezia a Napoli. Il cinema esteso si svolgerà dal 22 al 27 ottobre 2024. Una rassegna unica nel suo genere, con una forte identità, diventata un evento di riferimento a Napoli, grazie alle preziose partnership territoriali e nazionali consolidate nel tempo e alla collaborazione diretta con la Biennale di Venezia, con la mission di valorizzare il cinema contemporaneo esplorando tematiche attuali e approfondendo i nuovi linguaggi visivi in continua evoluzione a livello globale. La programmazione sarà strettamente collegata alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, con particolare attenzione alle sezioni Orizzonti, Giornate degli Autori e Settimana Internazionale della Critica.

La vera novità del 2024 è che il concetto di “esteso” si applicherà non solo alle cinematografie e ai territori dove si svolge la rassegna, ma anche ai festival da cui attingeremo i film da portare nella nostra città. Per la prima volta, infatti, presentiamo la sezione “PLUS”, con una piccola selezione di opere dai maggiori festival internazionali come IDFA, Sundance Film festival, Berlinale – Berln International Film festival, Festival di Cannes e Locarno Film Festival. Una nuova e preziosa occasione per il nostro pubblico che speriamo crescerà nel tempo, così come è stato per Venezia a Napoli.

Quartier generale della manifestazione sarà l’Istituto Francese, e le sale che da anni aderiscono alla rassegna: Multicinema Modernissimo e Cinema Vittoria, Pierrot di Ponticelli e La Perla di Bagnoli, Cinema Vittoria di Aversa, Magic Vision di Casalnuovo, Teatro Ricciardi di Capua e Partenio ad Avellino. Inoltre, per la prima volta, si aggiunge alla nostra community la Sala Assoli, la casa del contemporaneo e del teatro nel cuore dei Quartieri Spagnoli.

Antonella Di Nocera

PROGRAMMA

  • ANUL NOU CARE N-A FOST (THE NEW YEAR THAT NEVER CAME)

    di Bogdan Mureşanu, Romania/Serbia, 2024 / 138'

  • ANTIKVARIATI (THE ANTIQUE) 

    di Rusudan Glurjidze, Georgia, Svizzera, Finlandia, Germania / 132’ 

  • DON’T CRY, BUTTERFLY

    di Dương Diệu Linh, Vietnam, Singapore, Filippine, Indonesia / 97'

  • ANYWHERE ANYTIME

    di Milad Tangshir, Italia / 82'

  • ECCE BOMBO

    di Nanni Moretti, Italia, 1978 / 104'

  • HORS DU TEMPS

    di Olivier Assayas, Francia, 2024 / 105'

  • KJÆRLIGHET (LOVE)

    di Dag Johan Haugerud, Norvegia / 119’ 

  • I WILL REVENGE THIS WORLD WITH LOVE”. S. PARADJANOV

    di Zara Jian, Armenia, Francia / 110'

  • LÀ BAS - EDUCAZIONE CRIMINALE 

    di Guido Lombardi, 2011, Italia / 100’

  • LA NOTTE

    di Michelangelo Antonioni, Italia, Francia, 1961 / 125'

  • L’OCCHIO DELLA GALLINA

    di Antonietta De Lillo, Italia, 2024 / 93'

  • LUCE

    di Silvia Luzi e Luca Bellino, Italia, 2024 / 95'

  • LUIGI NONO. INFINITI POSSIBILI

    di Manuela Pellarin, Italia, 2024 / 68'

  • MANAS

    di Marianna Brennard, Brasile, Portogallo 2024 / 101'

  • MISTRESS DISPELLER

    di Elizabeth Lo, Cina, USA / 94'

  • MODEL

    di Frederick Wiseman, 1980, USA / 129

  • MON INSÉPARABLE

    di Anne-Sophie Bailly, Francia, 2024 / 95'

  • PAUL & PAULETTE TAKE A BATH

    di Jethro Massey, Regno Unito, 2024 / 109’

  • PEACHES GOES BANANAS

    di Marie Losier, Francia/Belgio, 2024 / 73'

  • PHANTOSMIA

    di Lav Diaz, Filippine, 2024 / 246'

  • SHAHED (THE WITNESS)

    di Nader Saeivar, Germania/Austria, 2024 / 100'

  • SILENCE OF REASON

    di Kumjana Novakova, Macedonia del Nord/Bosnia-Herzegovina, 2023 / 63'

  • SOUDAN, SOUVIENS-TOI (SOUDAN, REMEMBER US)

    di Hind Meddeb, Francia/Tunisia/Qatar, 2024 / 74'

  • TAXI MONAMOUR

    di Ciro De Caro, Italia / 113'

  • UNA GIORNATA PARTICOLARE

    di Ettore Scola, Italia, 1977 / 105’

PROIEZIONI

  • CINEMA PARTENIO

  • ISTITUTO FRANCESE

  • LA PERLA

  • MAGIC VISION CASALNUOVO

  • MODERNISSIMO

  • SALA ASSOLI

  • VITTORIA AVERSA

  • VITTORIA NAPOLI

  • TEATRO RICCIARDI CAPUA

OSPITI

  • Anne Sophie Bailly
    Luca Bellino 
    Boroka Biro
    Bogdan Mureşanu
    Carlo Chatrian
    Ciro De Caro
    Antonietta De Lillo
    Marianna Fontana
    Gaia Furrer
    Zara Jian
    Guido Lombardi
    Silvia Luzi 
    Jethro Massey
    Hind Meddeb
    Kumjana Novakova
    Manuela Pellarin
    Milad Tangshir

CREDITS

VENEZIA A NAPOLI. IL CINEMA ESTESO 2024 plus 

Film e incontri dalla 81.MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CINEMATOGRAFICA.
LA BIENNALE DI VENEZIA
Quattordicesima edizione
22-27 ottobre 2024

a cura di

Parallelo 41 produzioni

con il contributo di

Ministero della Cultura
Regione Campania - Film Commission Regione Campania

con il patrocinio di

Comune di Napoli – Cohousing Cinema Napoli

in collaborazione con

81. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica. La Biennale di Venezia

e con

Institut Français
Accademia di Belle Arti di Napoli
Instituto Cervantes
Istituto Confucio
Goethe–Institut
Cineteca Nazionale – CSC
20. Giornate degli autori
38. Settimana Internazionale della Critica 
Arci Movie
MobyDick

con l’adesione di

Università degli studi di Napoli Federico II
Università degli Studi di Napoli L’Orientale
Università degli Studi "Suor Orsola Benincasa" di Napoli
MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Archivio di Stato di Napoli
CLA - Centro linguistico di Ateneo
Pigrecoemme
Napoli Film Academy
Scuola di Cinema di Napoli

con la collaborazione di

Casa del contemporaneo - Sala Assoli
Modernissimo
Cineteatro La Perla
Cinema Vittoria
Multisala Magic Vision
Cinema Teatro Pierrot
Zia Lidia Social Club – Partenio
Teatro Ricciardi Capua
Cinema Vittoria (Aversa)

si ringraziano

EAV
SEDA
MUSTILLI

rassegna ideata e diretta da

Antonella Di Nocera

a cura di

Claudia Canfora e Isabella Mari

coordinamento ufficio Parallelo 41 Produzioni

Grazia De Micco

supporto organizzativo

Dalila Bruno, Giorgia Ciraolo, Luigi Russo

ufficio stampa

Alfredo D’Agnese, Raffaella Tramontano

visual design

Ester Vollono

social media

Giorgia Spiedo

logo

Milagro Adv

stampa

Alfa Grafica

sito web 

Stefano Fedele, Leonardo Di Roberto

lavorazioni tecniche

Cinesonor

foto

Chiara Capobianco

video

Dario Fusco

interprete

Gabriella Rammairone

driver

Ida Carchia

si ringrazia

Maria Di Razza per il supporto alle lavorazioni tecniche

i volontari

Francesco Auletta, Vincenzo Barbaro, Giulio Camicia, Rebecca Di Pace, Ludovica Doppietti, Enrico Maria Manzo, Martina Marasco, Denise Pagnano, Alessandro Ragosta, Flavio Sales, Federica Salzano, Sabrina Scotti, Valentina Vittoria

i tirocinanti dell’Accademia di Belle Arti di Napoli

Marcello Crispino, Teresa De Cicco, Antonio Esposito, Adriano Iadicicco, Giosia Moccia, Roberta Pollice, Cristiana Sannino, Lorenza Varchetta

La sezione Le mattinate con l’Accademia di Belle Arti di Napoli è realizzata con la collaborazione dei docenti dell’Accademia. 

la sezione Le mattinate con i classici per le scuole  è realizzata in collaborazione con Comune di Napoli - Cohousing Cinema Napoli, CSC - Cineteca Nazionale e Ufficio Scolastico Regionale per la Campania. Si ringrazia Surf Film.

per il Premio Autrici Under 40 Valentina Pedicini si ringraziano i genitori e la sorella di Valentina Pedicini, l’autrice del premio “Cuore Sacro”, Lorenza Rossi (Oilloc) e la Giuria composta da Gina Annunziata, Antonella Di Nocera, Titta Fiore, Anna Masecchia e Cristina Piccino.

per i ritratti fotografici degli ospiti si ringrazia

Carmine Covino

si ringraziano per la collaborazione e la condivisione a vario titolo

Flavia Aiello, Armando Andria, Gina Annunziata, Francesca Bellino, Antonio Borrelli, Giuseppe Borrone, Enrico Bufalini, Maurizio Capezza, Candida Carrino, Giuseppe Colella, Angelo Curti, Gianfranco D’Amato, Stefano D’Ambrosio, Roberto D’Avascio, Antonietta De Lillo, Umberto De Gregorio, Pippo De Luca, Diego Del Pozzo, Rita Esposito, Titta Fiore, Beatrice Fiorentino, Gaia Furrer, Rosario Gallone, Giuseppe Gaeta, Roberto Gaudioso, Maurizio Gemma,  Paolo Giulierini, Cheng Hongjin, Angelo La Pietra, Marisa Laurito, Kouassi Pli Adama Mamadou, Michela Mancusi, Salvatore Marfella, Anna Masecchia, Francesco Massarelli, Maria Carmen Morese, Lise Moutoumalaya, Paola e Annachiara Mustilli, Lucia Napolitano, Diego Nuzzo, Ana Navarro Ortega, Simona Pedicini, Cristina Piccino, Marcello Sannino, Giuseppe Sepe, Rosanna Romano, Rosalba Ruggeri, Ermanno Russo, Natalia Tornesello, Sylviane Tulimiero, Ferdinando Tozzi, Valeria Vacca, Daniela Vajana, Valeria Varriano, Fabrizia Venuta