STEREO GIRLS

di Caroline Deruas Peano

Francia, Canada / 88'

4 novembre
Academy Astra
ore 17.00
5 novembre
Institut Français
ore 19.00

SINOSSI

1992, Francia del Sud. Charlotte e Liza, diciassettenni, sono inseparabili. Insieme sognano il mondo della musica e si immaginano calcare i palcoscenici di Parigi. Ma una tragedia le divide, Charlotte si ritrova da sola, portando con sé sogni che erano pensati per due.

COMMENTO REGISTA

“Questo film viene da molto lontano. Volevo raccontare questa storia, questa amicizia che ho vissuto da adolescente, da tanto tempo. Ma ho dovuto aspettare a lungo prima di poterlo fare, perché volevo ritrovare la gioia che avevamo da ragazze, io e la mia amica. E dopo il dramma che abbiamo dovuto attraversare, per me è stato molto difficile ritrovare quella gioia. […] Questo film esiste perché c’è lei [ndr. Lena Garrel]. È quando ho visto Lena adolescente, crescere con le sue amiche, che ho ritrovato quella gioia. Viene anche da qui l’idea del film”.

NOTE

SETTIMANA DELLA CRITICA

Martedì 4 novembre: sarà presente la regista. In collaborazione con Centro Linguistico di Ateneo. Ingresso gratuito

Mercoledì 5 novembre: sarà presente la regista. Introduce la console di Francia Lise Moutoumalaya. Ingresso gratuito

CREDITS

  • Con
    Lena Garrel, Louiza Aura, Emmanuelle Béart, Vahina Giocante, Aymeric Lompret, Gerard Watkins, Adama Diop
  • Sceneggiatura
    Caroline Deruas Peano, Jihane Chouaib, Maud Ameline, Victoria Kaario
  • Fotografia
    Vincent Biron
  • Montaggio
    Mirenda Ouelett
  • Musica
    Calypso Valois
  • Produzione
    Les Films de la Capitaine, La Feline Films, Possibles Media, Films de Force Majeure
  • Produttori
    Laurine Pelassy, Eduardo Sosa Soria, Serge Noël, Jean-Laurent Csinidis e Jerome Nunes
  • Distribuzione internazionale
    Celluloid Dreams